Tutto sul nome MARGHERITA SUMMER

Significato, origine, storia.

Margherita Summer è un nome di donna di origine italiana. Deriva dal latino " Margarita", che significa "perla". Il nome è stato diffuso in tutta Europa durante il Medioevo grazie alla diffusione del culto della santa Margherita d'Ungheria, vissuta nel XIII secolo e canonizzata nel 1470.

La storia di questo nome è legata a una leggenda secondo cui la giovane Margherita avrebbe sfidato il re ungaro Béla III, chiedendogli di rinunciare al suo trono se non riusciva a trovare una cosa più preziosa del mondo. Il re accettò la sfida e promise che se avesse trovato qualcosa di più prezioso del suo regno, l'avrebbe fatto sedere sul trono al suo posto. Dopo giorni di ricerche infruttuose, il re si arrese e chiese alla giovane donna quale fosse questa cosa più preziosa. Margherita allora rispose: "La fede in Dio è la cosa più preziosa che esista". Béla III rimase così colpito dalla risposta della giovane donna che decise di rinunciare al suo trono per convertirsi alla fede cristiana.

Il nome Margherita ha sempre avuto una forte connotazione religiosa e rappresenta la purezza, l'innocenza e la virtù. Nel corso dei secoli è stato portato da molte donne importanti, tra cui la regina Margherita di Fiandra, moglie del re d'Italia Umberto I, e la famosa attrice italiana Margherita Hack.

In generale, il nome Margherita evoca immagini di femminilità, eleganza e raffinatezza. È un nome che è stato usato in molte famiglie italiane per generazioni e continua ad essere popolare oggi come scelta di nome per neonate o bambine.

Popolarità del nome MARGHERITA SUMMER dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Margherita è stato scelto per una neonata in Italia nel 2022, rendendola il nome più popolare per quella data di nascita specifica quell'anno. Questo risultato conferma la tendenza delle ultime generazioni italiane di scegliere nomi classici e tradizionali per i loro figli.

Le statistiche mostrano che Margherita è un nome molto popolare in Italia, con oltre 150.000 donne che portano questo nome nel nostro paese. Il nome ha raggiunto la sua massima popolarità tra gli anni '20 e '30 del secolo scorso, quando era uno dei nomi più diffusi per le bambine italiane.

In generale, il nome Margherita è stato scelto per almeno una bambina in ogni anno dal 1866 a oggi, con solo alcuni anni in cui non è stato registrato alcun nascita. Questo dimostra che il nome ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli.

Inoltre, le statistiche mostrano che Margherita è uno dei nomi più diffusi anche tra gli adulti in Italia. Ciò suggerisce che molte donne che hanno ricevuto questo nome alla nascita lo portano ancora da adulte e che esso è considerato un nome di successo per tutta la vita.

In sintesi, il nome Margherita è molto popolare in Italia e ha mantenuto la sua popolarità nel corso degli anni. È stato scelto per almeno una bambina ogni anno dal 1866 a oggi e continua ad essere un nome comune tra le donne adulte italiane.